I siti patrimonio mondiale dell’UNESCO lungo la Strada Romantica

 

In Germania 46 siti, considerati patrimonio naturale e culturale, sono inseriti nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Tra di essi si annoverano capolavori architettonici e artistici, paesaggi culturali e parchi di vario genere, aree naturali straordinarie e testimonianze di evoluzioni sociali e tecnologiche. Nel loro insieme testimoniano la varietà del patrimonio naturale e artistico in Germania.
L’elenco comprende quattro siti lungo la Strada Romantica.


Residenza di Würzburg con i giardini di corte e la piazza della residenza (1981)

La Residenza di Würzburg è considerata, nel suo genere, il più straordinario e omogeneo dei castelli barocchi. Rappresenta il capolavoro collettivo di artisti importanti dell’epoca e l’espressione della rilevanza della corte di Würzburg nel XVIII secolo. Essa rappresenta una delle corti principesche più splendenti d’Europa ed è unica per la sua originalità, per l’ambiziosità del suo impianto architettonico e per la vocazione internazionale della direzione dei lavori.
Confini dell’Impero Romano (2005; ampliamento nel 2008) nei pressi di Dinkelsbühl
L’Impero Romano è uno dei maggiori tra gli imperi esistiti. Il Limes altogermanico-retico fa parte della linea di confine fortificata con castelletti, torri di avvistamento, mura e palizzate con cui la potenza mondiale di quei tempi delimitava il proprio impero dalla Libera Germania. Qui, la cultura molto avanzata dell’Antica Roma incontrava il territorio della Germania “barbarica” che stava sviluppando la propria civiltà.
Sistema di gestione delle risorse idriche di Augsburg (2019)
Il sistema di gestione delle risorse idriche di Augsburg è unico al mondo ed emblema di progresso, estetica e sostenibilità. Esso, grazie all’utilizzo ininterrotto e al costante ampliamento, ha influito in modo decisivo sui giochi d’acqua del Rinascimento e sugli sviluppi tecnologici della Rivoluzione industriale.
Santuario di Wies, meta di pellegrinaggio, (1983) nei pressi di Steingaden
Il santuario di Wies in Baviera, in ottimo stato di conservazione, è una magnifica opera del rococò bavarese e testimonianza di tradizioni religiose tuttora vive.