Strada Romantica: regione dei vini

Vino

Le zone vinicole lungo la Strada Romantica si estendono da Würzburg am Main a Wertheim e da lì lungo il Tauber fino a Rothenburg, oltrepassando i confini della Franconia e del Baden-Württemberg.

Su una superficie agricola complessiva di circa 1400 ettari, il 65% è coltivato con varietà di vino bianco e il 35% con varietà di vino rosso. Müller Thurgau e Silvaner sono le varietà più comuni tra i vini bianchi, mentre il Riesling nero è il più popolare tra i vini rossi. Completano l'offerta varietà come Kerner, Bacchus, Auxerrois, Riesling, Ruländer, Scheurebe, Traminer, Gewürztraminer, Blauer Spätburgunder, Dornfelder, Domina, Regent e Acolon. Sui terreni calcarei conchiliferi, ricchi di minerali, della valle del Tauber crescono i vitigni bianchi e rossi da cui si ottengono i rosati Weißherbst, Schillerwein e Rotling. La star della regione dei vini lungo la Romantische Straße è il Tauberschwarz (nero del Tauber), a cui fu attribuito questo nome nel 1726 dal conte Carl Gustav di Hohenlohe Weikersheim; lo si riteneva scomparso e venne riscoperto solo negli anni Ottanta.

Strada Romantica: regione dei vini

vai alla pagina web