Viaggi individuali e viaggi brevi
Viaggi individuali e viaggi brevi
Viaggiare da soli è di tendenza e gli immaginari e i desideri dei visitatori provenienti dai più svariati Paesi del mondo sono molto diversificati: città medievali, patrimoni mondiali dell'UNESCO, castelli, borghi e residenze, natura e paesaggi incontaminati, fiumi, montagne, boschi e laghi, cucina regionale del territorio e persone felici di accogliere i visitatori nella loro patria.
Chi percorre l'itinerario turistico alla guida della propria auto, segue i cartelli segnaletici marroni e disattiva il navigatore che solitamente conduce su strade veloci, circonvallazioni e strade a più corsie e nasconde al conducente qualsiasi forma di romanticismo. I ciclisti seguono i cartelli segnaletici verdi e gli escursionisti quelli blu. Tutti i percorsi hanno una cosa in comune, ovvero conducono il turista da Würzburg a Füssen o viceversa. Trovare una sistemazione non è difficile, tutti i sistemi di prenotazione e i tour operator forniscono una visione generale sulle offerte disponibili, a cui si accede nel modo più diretto tramite BOOKING.COM
Würzburg, Donauwörth e Augsburg sono collegate alla rete ferroviaria ICE della Deutsche Bahn, numerose località dispongono di collegamenti alla rete ferroviaria regionale della DB. Linee di bus locali coprono le tratte scoperte e durante la stagione il pullman della Romantische Straße unisce le due metropoli, Francoforte sul Meno e Monaco, all'itinerario turistico. Per maggiori dettagli, anche per i biglietti giornalieri, consultare la pagina www.romantischestrasse.de/tickets
I viaggiatori che vogliono avere tutti i servizi compresi nel viaggio, possono consultare ToEurope, dove troveranno viaggi all-inclusive lungo la Romantische Straße con percorsi diversi e di qualsiasi durata. Assicurarsi che tutti i documenti di viaggio siano redatti in lingua inglese, ciò è dovuto al fatto che il maggior numero di richiedenti proviene dall'Asia e da oltreoceano.

Informazioni & prenotazioni
Percorsi individuali
TOEUROPE GmbH
Schillerstr. 4
D-35789 Weilmunster
Tel. +49 (0) 6475-911-0239
tours@to-europe.com
Viaggio di piacere lungo la Strada Romantica
Arte culinaria
Innanzitutto un consiglio logistico: se fate un viaggio lungo la Strada Romantica, lasciate un po’ di spazio libero nel bagagliaio dell’auto o prendetevi una borsa in più.
Infatti, è molto probabile che tra Würzburg e Füssen un vino o una birra vi piaccia così tanto da volerne acquistarne un po’ dal viticoltore o dal birraio. Può anche essere che, prima di iniziare il viaggio di ritorno a casa, si esca da una fabbrica familiare di caramelle con un sacchetto pieno, si comprino come regalini delle “palle di neve” tradizionali o miele di produzione propria oppure ci si carichi di salami bio sensazionali. E anche se non si porta a casa un souvenir culinario, il cibo e le bevande lungo la Strada Romantica lasceranno un ricordo particolarmente positivo!
Per ogni gusto e per ogni portafoglio
Il percorso tra il Meno a nord e le Alpi a sud non è ricco solo di arte e cultura, case a graticci, chiese, roccaforti e castelli. La strada, lunga ben 460 chilometri, è un vero paradiso per i buongustai, una scorribanda tra la cucina della Franconia, del Baden, del Württemberg, della Svevia, della Baviera e dell’Algovia. C’è qualcosa per ogni gusto e per ogni portafoglio, trovano soddisfazione sia gli amici del cibo sostanzioso che gli amanti della cucina gourmet. Ed a ciò si aggiunge il fatto che si mangia sempre in un ambiente meraviglioso.
Silvaner e salmerino
Ad esempio nell’accogliente dehors del ristorante “Sindel-Buckel” a Feuchtwangen. Qui si serve la carpa della Franconia, tenera e senza lische, che diventa eccellente se accompagnata da un bicchiere di Silvaner freddo. Oppure nel ristorante “Laurentius” a Weikersheim, premiato con una stella Michelin, dove gli ospiti possono godersi il vitello Hohenlohe e la vista sul castello rinascimentale. Oppure nel “Blaue Sau” a Rothenburg che offre ai suoi visitatori uno scorcio sulle mura storiche della città e prelibatezze come il ceviche di astice o la tartare di manzo con patate dolci. Dopo una passeggiata nelle Alpi dell’Ammergau, la bontà del Kaiserschmarrn (frittata dolce spezzettata con uvetta) nella baita Kenzenhütte, sopra ad Halblech è imbattibile e il salmerino nel ristorante sulle rive dell’Alatsee (lago di Alat) vicino a Füssen è una squisitezza ...