Viaggi individuali e viaggi brevi
Giri in macchina
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
GIORNO 1: Würzburg – Bad Mergentheim
Arrivo a Würzburg e visita della città. La Residenza, come peraltro il limes presso
Dinkelsbühl ed il santuario Wieskirche nei pressi di Steingaden, fa parte del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. A Bad Mergentheim, nel corso del check-in al ricevimento dell'albergo, ricevete i documenti di viaggio.
GIORNO 2: Bad Mergentheim – Rothenburg o.d.T.
Si prosegue lungo il fiume Tauber per Weikersheim col suo sontuoso castello e per Creglingen. La meta di questo secondo giorno è la città più romantica della Germania: Rothenburg o.d.T.
GIORNO 3: Rothenburg – Nördlingen
Passando il parco naturale Frankenhöhe ci si reca a Schillingsfürst e Feuchtwangen. La città di Dinkelsbühl si annovera tra i capolavori dell'arte urbanistica tedesca. Nördlingen è l'unica città recintata da mura interamente percorribili.
GIORNO 4: Nördlingen – Augsburg – Wies – Füssen
Di mattina visita di Augsburg (Augusta). Si prosegue poi per l'angolo dei preti
(Pfaffenwinkel) con il più bel santuario rococò della Germania, la chiesa di Wies. Füssen, la città più alta della Baviera col suo pittoresco centro storico e col suo scenario alpino, è il punto estremo della Strada Romantica.
GIORNO 5: Füssen – Castelli reali
Si visita dapprima il castello fiabesco di Neuschwanstein e poi, se il tempo è bello,
si conclude il viaggio navigando sul lago Forggensee.
